2015 04/April 8-9 / Conference: La moderna ambiguità della morte
FILOSOFIA E MEDICINA 2015
La moderna ambiguità della morte - The Modern Ambiguity of Death
Seminario di studi, Accademia di Medicina, Torino, 8-9 aprile 2015.
Con Ann Thomson, Francesco Scaroina, Piero Petracco, Marco Menin, Piero Celoria, Davide Schiffer, Davide Sisto, Serena Buzzi, Lucia Randone, Alessandro Bargoni, Germana Pareti, Donato Munno, Paola Rumore, Alessandro Comandone, Enrico Pasini.
Mercoledì 8, pomeriggio
14.30 Saluti
- Alessandro Comandone (Accademia di Medicina)
- Massimo Ferrari (Dip. di Filosofia e Scienze dell’educazione)
- Enrico Pasini (Gruppo di ricerca fMOD)
15.00-16.00 Keynote Speech
Ann Thomson (European University Institute) Vita e morte nel materialismo moderno
Le parole della morte Chair: Enrico Pasini
16.00-16.30
Alessandro Comandone, L’elaborazione del lutto in oncologia: un lungo percorso
16.30-17.00 Coffee break
17.00-17.30
Francesco Scaroina, Le parole per comunicare la morte: un disagio pensato 17.30-18.00
Piero Petracco, Corpo vivente e corpo vissuto: la ricerca di significato nella relazione medico-paziente
18.00-18.30
Marco Menin, Il suicidio è una malattia? Coordinate di un dibattito medico-filosofico tra Sette e Ottocento
Giovedì 9, mattina
Il comporsi della morte Chair: Paola Rumore
9.00-9.30
Enrico Pasini, Parte vivente e parte morta: storia di un problema
9.30-10.00
Piero Celoria, La dilatazione della morte: trapianto e analisi fenomenologica sull’organo defunzionalizzato
10.00-10.30 Coffee break
10.30-11.00
Davide Schiffer, La morte delle proteine del cervello
11.00-11.30
Davide Sisto, Morire è uno spreco di tempo? La morte tecnica e le sue controindicazioni filosofiche
11.30-12.30 Comunicazioni
Serena Buzzi, L’autopsia, quesito clinico e quadro delle sofferenze dell’uomo vivo, nel pensiero di Giacomo Mottura
Lucia Randone, Cadaveri, bisturi e gamberetti trasparenti
Giovedì 9, pomeriggio
Il corso della morte Chair: Alessandro Comandone
14.30-15.00
Alessandro Bargoni, Dalla morte improvvisa alla morte come processo
15.30-16.00
Germana Pareti, Dall’ebbrezza alla morte. L’indagine sulla gradazione della coscienza tra filosofia e neuroscienze
16.00-16.30 Coffee break
16.30-17.00
Donato Munno, La morte psichica 17.00-17.30
Paola Rumore, Le vie dell’anima tra la vita e la morte
17.30-18.00 Conclusioni Alessandro Comandone
Segreteria organizzativa
Lucia Randone, lucia.randone@unito.it
Serena Buzzi, serena.buzzi@unito.it
Organizzazione
Gruppo di Ricerca fMOD (http://www.filosofia.unito.it/fmod)
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino
Accademia di Medicina
Italian Group on rare Tumors and Piedmontese Group for Sarcomas
Dottorato di ricerca in Filosofia — Consorzio FiNO
From the fMOD seminar series Philosophy and Medicine.

